Laboratorio pratico di narrazione orale

Sabato 1 febbraio 2020 dalle ore 09:30 alle 18:00

Centro Studi Copernico – Via Roma 127, 31030 Carbonera, Veneto, Italy

***

Ti piacciono le storie e vorresti imparare a raccontarle? Questo laboratorio fa per te!

L’associazione Cublai organizza un laboratorio per imparare l’arte degli antichi cantastorie: lo “storytelling”. Ti verranno insegnate le tecniche di base per memorizzare una storia in poco tempo, arricchirla di particolari per farla tua, darle vita con la tua voce per raccontarla agli altri.

Ma cos’è questo “storytelling”?
Per noi, è l’arte di raccontare una storia a qualcuno che ci sta davanti, usando la voce e i movimenti per darle vita. Lo storyteller conosce la storia ma non decide in anticipo con che parole la racconterà, non c’è un copione come nel teatro.

A chi è rivolto questo laboratorio?
Chiunque, basta che sia maggiorenne. Non sono necessarie conoscenze o esperienze pregresse.

Questo laboratorio è particolarmente utile per:
– chi ama le storie e desidera raccontarle a qualcuno, che sia una sola persona o molte
– chi vuole comunicare in modo efficace, anche improvvisando
– chi vuole acquisire nuovi strumenti per lavorare con contenuti narrativi, siano essi un racconto o una presentazione
– chi vuole allenare la propria capacità di public speaking (lo storytelling è lo strumento chiave della persuasione)
Non solo: se hai letto fino a qui, probabilmente tu sei la persona giusta anche se non rientri in queste categorie.

Quanto costa?
Siamo un’associazione senza scopo di lucro ma chiediamo un contributo ai partecipanti che ci aiuti a coprire le spese.
Il contributo per questo laboratorio è di 45 euro, super promo, super sconti, perché vogliamo diffondere quest’arte che ci piace tanto.

Cosa è compreso nei 45 euro?
– Partecipazione al laboratorio
– Materiali di lavoro & Welcome Kit
– Pranzo al sacco preparato con amore dalle ragazze di Crua con un menù su misura per noi
– Te e biscottini tutto il dì

Come si fa a iscriversi?
I posti sono 10. Per iscriversi, basta inviare una mail a cublai@cublai.it con il proprio nome e cognome. Se vi va potete aggiungere la vostra motivazione (tipo “Ho sempre voluto essere come il Cantagallo”). La quota di partecipazione potrà essere versata direttamente il giorno del laboratorio.

Cosa serve per partecipare?
Abbigliamento comodo, calzini spugnati e gommati (o quel che si preferisce per potere stare senza scarpe), un cuscino per le terga se stare seduti a terra dopo un po’ vi fa sentire indolenziti.

Chi tiene il corso?
La nostra guida nella perigliosa foresta delle storie sarà il nostro Lorenzo Caviglia, storyteller professionista, genovese di nascita ed edimburghese di adozione, con all’attivo varie produzioni ed esibizioni in suolo nazionale e internazionale, fra cui spiccano collaborazioni con Raccontamiunastoria – Festival Internazionale di Storytelling di Roma, la prima compagnia di storytelling in Italia, e il TeatrO dell’Orsa di Reggio Emilia, fautrice della Casa delle Storie.

Per ogni domanda o dubbio, non esitate a scriverci all’indirizzo email cublai@cublai.it