Sabato 1 febbraio 2020, ore 21.00
Sala Aldo Moro – Piazza Fabris, Carbonera (TV)
***
Quando gli animali che abbiamo dentro di noi si risvegliano, il suono selvaggio delle loro storie diventa un canto di vita.
Una pelle di serpente che giace tra i sassi. Una pelle di volpe appesa al chiodo di una porta. Una pelle di foca che viene chiusa a chiave in un baule.
Uno spettacolo di storytelling, una raccolta di storie che si insinuano sotto la pelle dell’umano per arrivare al cuore profondo.
***
Spettacolo per tutti
(i bambini meglio se dai 9 anni in su)
Durata: 1 ora circa
Lo spettacolo è a entrata libera, ma sarà possibile lasciare un contributo per sostenere l’associazione Cublai Storytelling.
***
“Sì, ok, ma cos’è ‘sto storytelling?”
Lo “storytelling” è la narrazione alla maniera degli antichi cantastorie. Si fa andando “a braccio”: il narratore conosce la storia ma non decide in anticipo che parole userà per raccontarla, non c’è un copione come nel teatro. Ogni rappresentazione è unica come unico è il suo pubblico.
Ti piacerebbe imparare quest’arte?
Lo stesso giorno, prima dello spettacolo, si tiene il nostro laboratorio Raccontarla bene.
***
Chi è Lorenzo Caviglia?
Genovese di nascita ed edinburghese di adozione, Lorenzo è uno storyteller professionista con all’attivo varie produzioni ed esibizioni in suolo nazionale e internazionale. Fra queste spiccano le collaborazioni con Raccontamiunastoria – Festival Internazionale di Storytelling di Roma e il TeatrO dell’Orsa di Reggio Emilia, che ha creato la Casa delle Storie.